Your browser does not support SVG
cascata del toce piemonte

Nelle valli alpine del Piemonte, due luoghi unici si uniscono per creare un’esperienza indimenticabile: la Cascata del Toce, una delle più alte d’Europa, e il leggendario Ponte del Diavolo. Entrambi questi siti sono un connubio perfetto tra la maestosità della natura e il fascino delle antiche leggende.

La Cascata del Toce: una meraviglia naturale

Situata nella Valle Formazza, la Cascata del Toce è considerata la regina delle cascate piemontesi. Con un salto impressionante di 143 metri, le sue acque creano uno spettacolo mozzafiato, attirando visitatori da tutto il mondo. La cascata è alimentata dal fiume Toce, che scorre tra i monti creando paesaggi di una bellezza incontaminata.

In estate, la cascata raggiunge il suo massimo splendore, quando viene regolata per offrire un flusso d’acqua imponente. Nei pressi della cascata, è possibile visitare il suggestivo Hotel Cascata del Toce, un edificio in stile alpino che offre una vista unica sull’imponente salto d’acqua.

hotel cascata del toce alpi
sentieri escursione cascata

Il Ponte del Diavolo: una leggenda senza tempo

A poca distanza dalla cascata si trova il Ponte del Diavolo, un antico ponte in pietra che attraversa un profondo canyon. Secondo la leggenda, il ponte fu costruito dal diavolo stesso, in cambio dell’anima del primo essere vivente che lo avrebbe attraversato. Gli abitanti del luogo, però, ingannarono il diavolo facendo attraversare il ponte a un cane. Furioso per il tradimento, il diavolo si dice abbia lasciato un’impronta sul ponte, visibile ancora oggi.

Questo ponte non è solo un simbolo della tradizione locale, ma anche un’opera ingegneristica straordinaria, capace di resistere per secoli alle intemperie e al tempo. Attraversarlo è un’esperienza unica, che unisce l’emozione della storia al fascino della natura circostante.

ponte del diavolo leggende
vista panorama cascata toce

Cosa fare e vedere

La visita alla Cascata del Toce e al Ponte del Diavolo offre un’ampia gamma di attività se siete amanti della natura e delle escursioni.

  • Escursioni e trekking: numerosi sentieri ben segnalati permettono di esplorare i dintorni, con percorsi adatti a tutti i livelli. È possibile camminare lungo il fiume Toce o raggiungere punti panoramici che offrono viste spettacolari sulla cascata.
  • Fotografia e relax: la maestosità della cascata e l’atmosfera misteriosa del ponte sono uno sfondo ideale per i fotografi. Per chi cerca tranquillità, i prati circostanti offrono spazi perfetti per un picnic o un momento di relax.
  • Esplorazione storica: oltre alla leggenda del ponte, la zona offre testimonianze storiche legate alla vita alpina, con antichi borghi e rifugi che raccontano la storia della valle.
ponte del diavolo leggende alpi
dettaglio ponte del diavolo impronta

Come arrivare

La Cascata del Toce si trova nella Valle Formazza, a circa due ore di auto da Domodossola. Il ponte si raggiunge seguendo indicazioni locali ed è facilmente accessibile a piedi. Vi consiglio di indossare scarpe comode e di portare una giacca, poiché le temperature possono essere fresche, anche in estate.

Un viaggio tra natura e mistero

Visitare la Cascata del Toce e il Ponte del Diavolo è un’esperienza che unisce la bellezza incontaminata della natura al fascino delle leggende locali. Se sei un appassionato di trekking, un fotografo o un curioso in cerca di storie intriganti, questi due luoghi sapranno incantarti!!

Alla prossima!