Your browser does not support SVG
architettura medievale castello fenis

Nel cuore della Valle d’Aosta, tra valli verdi e imponenti montagne, si erge il maestoso Castello di Fénis. Questo gioiello dell’architettura medievale è famoso non solo per la sua struttura affascinante e ben conservata, ma anche per la leggenda del fantasma che aleggia tra le sue mura. Una visita al Castello di Fénis è solo un viaggio nella storia e anche un’immersione nelle antiche storie e misteri che circondano questo luogo.

Un capolavoro di architettura medievale

Il Castello di Fénis è un esempio straordinario di castello medievale, costruito non tanto come fortezza difensiva, ma come simbolo di prestigio e potere della famiglia Challant che lo fece edificare nel XIV secolo. Con le sue torri merlate, i cortili interni decorati e i camminamenti di ronda, il castello sembra uscito direttamente da un libro di storia.

Gli interni sono altrettanto affascinanti: affreschi colorati decorano le pareti, raffigurando scene religiose e motivi medievali. Tra questi, spiccano le rappresentazioni di santi e cavalieri, che testimoniano il gusto raffinato della famiglia Challant.

cortile interno castello fenis affreschi medievali
camminamenti di ronda castello fenis

La leggenda del fantasma del cavaliere

Il fascino del Castello di Fénis è accresciuto dalla leggenda del fantasma che si dice abiti tra le sue mura. Secondo la tradizione, il fantasma di un cavaliere, forse un membro della famiglia Challant, vaga nelle notti di luna piena lungo i corridoi e le torri del castello.

Si narra che il cavaliere sia morto tragicamente durante una battaglia, tradito da qualcuno di cui si fidava. Il suo spirito inquieto non avrebbe mai lasciato il castello, apparendo di tanto in tanto ai visitatori più attenti. Alcuni affermano di aver udito passi misteriosi nei corridoi, mentre altri raccontano di aver visto un’ombra attraversare le sale. Chissà se lo sentirete anche voi!

Questa leggenda, comunque, ha alimentato l’immaginazione dei visitatori e contribuito a rendere il Castello di Fénis una meta imperdibile per gli amanti del mistero e delle storie di fantasmi.

visita torri murate castello fenis
castello di fenis valle d aosta

Cosa vedere durante la visita

Il castello offre molto da esplorare e ammirare:

  • Le torri e le mura: perfette per immergersi nell’atmosfera medievale e godere di una vista mozzafiato sulla valle.
  • Il cortile interno: decorato con affreschi che rappresentano scene di vita medievale, simboli religiosi e la famosa ruota della fortuna.
  • Le sale interne: conservano arredi e decorazioni che raccontano la vita e le abitudini della famiglia Challant.
  • Le guide locali: i tour guidati sono arricchiti da aneddoti e racconti legati alla storia e alle leggende del castello.
castello di fenis storia e arte medievale
cortile castello fenis medievali

Come visitare il castello di Fénis

Il castello si trova a Fénis, facilmente raggiungibile in auto da Aosta. È aperto al pubblico tutto l’anno, con orari variabili a seconda della stagione. Vi consiglio di prenotare in anticipo, specialmente nei mesi estivi e durante eventi speciali.

Per chi desidera approfondire la leggenda del fantasma, sono disponibili visite serali tematiche, che rendono l’esperienza ancora più suggestiva.

Alla prossima!